Sistemazione e riqualificazione di Piazza della Libertà, Stezzano (Bg)

anno: 2016 - 2017
committente: Comune di Stezzano
oggetto: Sistemazione e riqualificazione di Piazza della Libertà e del primo tratto di via Bergamo
incarico: studio generale, progettazione preliminare, definitiva-esecutiva, csp
Il progetto, nel rispetto delle richieste dell’Amministrazione, ha tentato di restituire la piazza agli abitanti, agli utenti, ai pedoni: ciò si è concretizzato attraverso la ridefinizione del percorso stradale, con il restringimento della carreggiata e a senso unico su un’unica corsia. Si è eliminato il collegamento con Via Caroli e Via Piave, in modo da recuperare un’ampia porzione di superficie, rotatoria e capolinea del servizio pubblico, da destinare a piazza.
Le nuove pavimentazioni hanno previsto un largo impiego della trachite zovonite, nelle varietà mista calda e grigia o solo grigia, posata secondo schemi di posa differenti (spina pesce, a correre, alla romana) a seconda della specificità delle singole aree. Il tracciato stradale è stato segnato da trottatoie in granito in
Che si proveniva da Sud o da Nord, la piazza di Stezzano si attraversava. Velocemente in auto si andava da Bergamo a Treviglio e viceversa, godendo distrattamente del raro assembramento di pregiate architetture.
Il pedone era costretto a camminare lungo i muri degli edifici perché la macchina aveva ormai invaso i suoi spazi: non vi sono luoghi ove sostare, percorsi di cui godere passeggiando, o anche solo semplici tracciati per raggiungere centro storico..
Si identificava il centro del paese, ma si coglieva l’impossibilità di viverlo, di percepirlo, di godere dei suoi spazi e delle sue suggestioni.
Progettisti: BSA studio di architettura (Prof.Arch. Amedeo Bellini, Arch. Marcello Sita, Arch. Francesca Gerbelli)
con Ing. Dario Vanetti per gli aspetti urbanistici