L'intervento, inserendosi nel più ampio programma di recupero della chiesa e usufruendo del finanziamento ottenuto con Art Bonus, ha visto il restauro di una parte degli intonaci, intonaci affrescati o decorati, murature ed elementi lapidei delle superfici del lato interno settentrionale della chiesa, già studiati e catalogati nel 2007/2008.
In dettaglio il restauro ha riguardato le cappelle settentrionali, dalla IV all’VIII, e la messa in sicurezza di alcune parti della I campata nord.
I criteri generali che hanno guidano l’intervento sono quelli propri del restauro conservativo, dove viene affidato all'architettura il ruolo di testimonianza specifica legata ad un tempo e, come tale, suscettibile di integrare la successione e la modificazione del proprio stato fisico e semantico nel procedere storico.
L’intervento ha tentato di comprendere questo processo e ha cercato di renderlo riconoscibile, conscio di appartenere esso stesso a questa stratificazione di eventi che determinano il valore complessivo delle opere architettoniche.
I lavori sono terminati il 7 dicembre 2018.
Qui il link alla pagina dedicata sul sito di UniBg.

Affreschi chiesa di S. Agostino - Lato Nord, Bergamo
anno: 2017 - 2018
committente: Comune di Bergamo
oggetto: restauro degli affreschi delle campate sul lato nord dell'ex-chiesa di Sant'Agostino
incarico: progettazione definitiva ed esecutiva, Direzione Lavori, misura e contbilità
Progettisti: BS|A Studio di Architettura, Rest. Federica Battaglia, Geom. Pierangelo Dolci
committente: Comune di Bergamo
oggetto: restauro degli affreschi delle campate sul lato nord dell'ex-chiesa di Sant'Agostino
incarico: progettazione definitiva ed esecutiva, Direzione Lavori, misura e contbilità